Artemide Led Net Circle è una plafoniera moderna e elegante che si adatta a qualsiasi ambiente. Composta da una struttura in alluminio verniciato e da una lente in metacrilato trasparente con un supporto in metacrilato smerigliato, la lampada rappresenta una raffinata scelta di illuminazione con l'aggiunta di un sentiero di led luminosi. Il design moderno e componibile, crea strutture alternative e originali di illuminazione. La lampada presenta un diametro di 65 cm e un'altezza di 7 cm, è dotata di tecnologia LED con una potenza di 43w 3000k ed è dotata di dimmerabilità. La lampada Led Net Circle è perfetta per cucina, bagno, salotto, studio ed è un'ottima soluzione sia in ambienti classici che moderni. Il brand Artemide offre illuminazione di alto livello, con soluzioni innovative e di design, in grado di soddisfare ogni esigenza di illuminazione. La plafoniera Artemide Led Net Circle è stata progettata da Michele De Lucchi ed è una lampada di design che unisce funzionalità ed estetica. La lampada è dotata di tecnologia LED, la fonte luminosa è quindi inclusa nel dispositivo, garantendo una luce calda e soffusa adatta ad ogni contesto. La lampada Led Net Circle è un'ottima soluzione per portare luce e stile in qualsiasi ambiente. La plafoniera Artemide Led Net Circle è un'opzione di illuminazione elegante e moderna per la vostra casa, perfetta per ogni contesto.
Qual è il prezzo della Led Net Circle soffitto Artemide? Il prezzo della Led Net Circle soffitto Artemide parte da 1.387,99 €. Su LampCommerce puoi approfittare degli sconti e della spedizione gratuita.
Categorie
Michele De Lucchi
Michele de Lucchi è uno dei più importanti architetti italiani del nostro tempo. Nato a Ferrara nel 1951, ha voluto frequentare l'università di architettura a Firenze, scegliendo uno degli atenei più prestigiosi del settore, dove si è distinto per la sua caparbietà e per la sua capacità di vedere oltre. Un visionario dell'architettura capace di ragionamenti veloci e audaci, che ha saputo conquistarsi la fiducia di alcuni degli insegnanti più importanti della facoltà di architettura di Firenze, di cui è diventato assistente subito dopo aver conseguito la laurea.