-
Artemide Come Together lampada da tavolo
€ 170,00 € 199,99 -15%Come Together è una lampada da tavolo ricaricabile disegnata da Carlotta de Bevilacqua. La lampada è in alluminio e metacrillato. Con questa lampada porti la luce dove vuoi, giovane, frizzante ma che si abbina a qualsiasi arredo. Sorgente luminosa...
LED -
Artemide Harry H. sospensione
€ 3.357,49 € 3.949,99 -15%LEDSpedizione gratuita!
-
Artemide Architectural Pad System sospensione
€ 985,15 € 1.159,00 -15%LEDSpedizione gratuita!
-
Artemide Architectural Incipit LED plafoniera
€ 447,98 € 527,04 -15%LEDSpedizione gratuita!
-
Artemide Architectural Incipit LED sospensione
€ 472,87 € 556,32 -15%LEDSpedizione gratuita!
-
Artemide Yang lampada da terra
€ 2.159,00 € 2.540,00 -15%Un prodotto che non passa inosservato, innovativo, tecnologico, magico, magico perché con le infinite possibilità delle 3 luci dicroiche di cui è dotata si possono creare tantissime ambientazioni suggestive. Un display posizionato sulla lampada...
LEDSpedizione gratuita!
-
Artemide Empatia lampada a sospensione
€ 527,00 € 620,00 -15%Stile raffinato dal design unico nelle lampade a sospensione che uniscono il piacere visivo di una luce non violenta creata dai LED, alla funzionalità ottimale per poter rendere luminosi gli ambienti.La leggerezza del vetro, scrupolosamente...
LEDSpedizione gratuita!
-
Artemide Empatia lampada da tavolo
€ 535,50 € 630,00 -15%La lampada Empatia è un prodotto della "Artemide" realizzato in vetro soffiato veneziano e alluminio verniciato. L'articolo è realizzato completamente a mano da esperti mastri vetrai che, seguendo antichissime tecniche di modellazione del vetro...
LEDSpedizione gratuita!
-
Artemide Empatia parete/soffitto
€ 484,50 € 570,00 -15%Empatia sposa in un perfetto connubio la classica e tradizionale tecnica di soffiatura del vetro con la tecnologia di illuminazione LED. La realizzazione di questa lampada da soffitto ha richiesto la cooperazione di esperti maestri vetrai che sono...
LEDSpedizione gratuita!
-
Artemide Mimesi lampada da terra
€ 1.509,79 € 1.776,22 -15%Mimesi si introduce con grazia nel panorama delle lampade da terra di design, grazie alla struttura affusolata, realizzata in alluminio riciclato e al suo corpo realizzato in metacrilato. Ideata da Carlotta de Bevilacqua per Artemide, questa...
LEDSpedizione gratuita!
-
Danese Milano Ina tavolo
€ 668,11 € 786,01 -15%Lampada da tavolo Ina Ina è una lampada da tavolo che con la sua libertà di movimento si adatta alle esigenze di illuminazione sia funzionali che emozionali di qualsiasi spazio domestico o lavorativo.
LEDSpedizione gratuita!
-
Danese Milano HBM sospensione
€ 862,75 € 1.015,00 -15%HBM lampada da sospensione Un capolavoro design di Bruno Munari. E’ un oggetto unico nel suo essere al tempo stesso scultura e lampada: quando è spenta diventa un oggetto dal grande impatto espressivo, accesa, grazie a un’avanzata ricerca...
LEDSpedizione gratuita!
-
Danese Milano Tet sospensione
€ 380,80 € 448,00 -15%Sospensione Tet Lampada da soffitto di forma cilindrica. Il diffusore è in alluminio tornito verniciato in vari colori. Struttura in metallo cromato. Una lampada semplice e discreta, che si adatta a qualsiasi tipo di ambiente.
Spedizione gratuita!
-
Danese Milano Tet soffitto
€ 357,85 € 421,00 -15%Lampada da soffitto Tet Lampada da soffitto di forma cilindrica. Il diffusore è in alluminio tornito verniciato, disponibile in vari colori. Struttura in metallo cromato. Una lampada semplice e discreta, che si...
Spedizione gratuita!
-
Danese Milano Tet tavolo
€ 467,50 € 550,00 -15%Lampada da tavolo Tet Lampada da tavolo dalla classica forma cilindrica. Il diffusore è in alluminio tornito verniciato in vari colori. Struttura in metallo cromato. Una lampada semplice e discreta, che si adatta a qualsiasi tipo di...
Spedizione gratuita!
-
Artemide Copernico sospensione
€ 1.657,50 € 1.950,00 -15%Lampada di design a sospensione modello Copernico Copernico è una sospensione a led originale e versatile. Le nove ellissi concentriche di questa lampada ruotano indipendentemente su due diversi assi permettendo di orientare la luce e ottenere...
LEDSpedizione gratuita!
-
Artemide Altrove luce diretta parete/soffitto
€ 1.143,25 € 1.345,00 -15%Lampada da parete. Stuttura in alluminio a specchio e Prismoptic satinato, diffusore metacrilato trasparente. Completo di telecomando a radiofrequenza.
LEDSpedizione gratuita!
-
Artemide Altrove sospensione
€ 1.143,25 € 1.345,00 -15%Lampada a sospensione. Stuttura in alluminio a specchio e Prismoptic satinato, diffusore metacrilato trasparente.
LEDSpedizione gratuita!
-
Artemide Tian Xia sospensione
€ 4.037,50 € 4.750,00 -15%Lampada a sospensione. Struttura in alluminio lucido con finitura a specchio; diffusore con finitura specchio.
LEDSpedizione gratuita!

Carlotta de Bevilacqua nasce a Milano da padre austriaco e da madre originaria della città di Parma. In questa fervente città compie gli studi, laureandosi in Architettura al Politecnico nel 1983. Da allora il suo percorso lavorativo e professionale è costantemente in ascesa, fino al raggiungimento di una solida carriera professionale che perdura fino al giorno d'oggi. Architetto prima di tutto, designer per vocazione, imprenditrice con la realtà La Danese e docente presso lo stesso Politecnico: tutto questo è Carlotta de Bevilacqua un punto di riferimento energetico e vulcanico del panorama internazionale del design mondiale.
Dopo gli studi Carlotta de Bevilacqua inizia un instancabile lavoro nello studio milanese da lei diretto, il quale la porta a dare vita a collaborazioni di prestigio in ambiente nazionale e internazionale, coprendo dal 1989 al 1993 il ruolo di art director per aziende del calibro di Memphis e di Alias. Ma il grande amore di Carlotta de Bevilacqua risiede nella luce e nella sua applicata negli spazi abitativi. Le ricerche profonde sui materiali portano l'architetto a ricoprire fino al 2004 il ruolo di Amministratore Delegato per il settore Brand Strategy & Development di Artemide Group, una delle realtà più importanti del mondo nel settore dell'illuminazione. Il sodalizio con Artemide conduce Carlotta de Bevilacqua a sperimentare materiali innovativi e a mettere in pratica progetti che integrino il potere della luce con una sorta di sviluppo sensoriale, quali A.L.S.O. e Metamorfosi. Nel 2011 riceve il prestigioso premio Red Dot Design Awards per la creazione che la consacrerà nell'olimpo delle stelle del design: i sistemi di illuminazione Copernico e Algoritmo di Artemide.
La concezione della luce di Carlotta de Bevilacqua oltrepassa i limiti del visibile, in quanto desidera far vivere a chi fruisce di questo elemento un rapporto profondo, intensamente sinergico e legato ai sensi. Non solo vista, ma anche tatto, udito e gusto si fondono nei suoi progetti, dando vita ad esperienze plurisensoriali dal carattere unico. Un ulteriore punto fermo nella concezione del design da parte di Carlotta de Bevilacqua interessa l'accessibilità. Il sogno dell'architetto risiede infatti nell'allargare la percentuale, stimata al 10%, delle persone che possono godere di oggetti di design nella loro abitazione. Rendere più popolare questo settore senza mai dimenticare la qualità, l'eccellenza e la creatività sono mission che da sempre Carlotta porta avanti, soprattutto nel suo lavoro legato a La Danese. Acquisita nel 1999, La Danese è diventata sotto la direzione di Carlotta de Bevilacqua una vera e propria fucina aperta, un cuore pulsante dove i talenti emergenti del design italiano e internazionale possono dare vita a progetti tangibili, caratterizzati da un'essenza più popolare e meno elitaria. L'opera di risanamento aziendale è stata condotta con intelligenza e garbo, in quanto Carlotta de Bevilacqua ha saputo ridare lustro ad elementi storici, affiancandoli a nuove ed innovative creazioni di design applicato.
Attualmente Carlotta de Bevilacqua opera nel suo studio, affiancando l'operato come docente di molti corsi del Politecnico di Milano e affiancando seminari alla Bocconi e in altre università internazionali. Il suo stile puro, minimalista ma dall'essenza affascinante continua a vivere nelle creazioni dedicate all'illuminazione e nel suo operato votato ad approfondire la forza della luce e la possibilità di rendere gli oggetti legati ad essa accessibili a tutte le persone. Una sfida che chiede di esser vinta, in nome dell'arte del design e della volontà di riempire l'universo di elementi dalla bellezza innata.