
ArtemideEmpatia lampada da tavolo
Design Carlotta de Bevilacqua & Paola Di Arianello€ 496,00 IVA inclusa al 22% € 620,00
Caratteristiche
Descrizione prodotto
La lampada Empatia è un prodotto della "Artemide" realizzato in vetro soffiato veneziano e alluminio verniciato. L'articolo è realizzato completamente a mano da esperti mastri vetrai che, seguendo antichissime tecniche di modellazione del vetro veneziano, creano oggetti inimitabili e unici. Il prodotto è realizzato da abili mani che modellandone la superficie ne consentono anche di dosare sapientemente lo spessore e la densità del vetro, bilanciandone la lucentezza e l'opacità. Il prodotto ha al suo interno una potente lampada realizzata con tecnologia al LED, inserita efficacemente in un tubo trasparente di vetro con coefficiente di assorbimento minimo, che offre una maggiore prestazione sia in termini di efficienza termica che di luce. Ogni articolo, essendo artigianale, ha caratteristiche proprie ed inimitabili, rendendolo anche un'ottima idea regalo per amici e parenti. Il prodotto prima di essere confezionato, è controllato minuziosamente da addetti esperti del settore per garantire che ogni singolo pezzo venduto sia qualitativamente eccellente. Ogni lampada inoltre, viene testata più volte, lasciandola accesa anche per lunghi periodi, per verificarne il corretto funzionamento. L'articolo è disponibile in diverse versioni, da tavolo, da terra, da parete, da soffitto, da scrivania e a sospensione, avendo di ciascuno anche tre livelli di potenza e dimensione: 28W da 360mm, 21W da 260mm e 14W da 160mm.
Collezione prodotti
-
Artemide Empatia lampada a sospensione
€ 488,00 € 610,00Stile raffinato dal design unico nelle lampade a sospensione che uniscono il piacere visivo di una luce non violenta creata dai LED, alla funzionalità ottimale per poter rendere luminosi gli ambienti.La leggerezza del vetro, scrupolosamente...
Spedizione gratuita!
-
Artemide Empatia parete/soffitto
€ 448,00 € 560,00Empatia sposa in un perfetto connubio la classica e tradizionale tecnica di soffiatura del vetro con la tecnologia di illuminazione LED. La realizzazione di questa lampada da soffitto ha richiesto la cooperazione di esperti maestri vetrai che sono...
Spedizione gratuita!
Designer
Carlotta de Bevilacqua
Carlotta de Bevilacqua nasce a Milano da padre austriaco e da madre originaria della città di Parma. In questa fervente città compie gli studi, laureandosi in Architettura al Politecnico nel 1983. Da allora il suo percorso lavorativo e professionale è costantemente in ascesa, fino al raggiungimento di una solida carriera professionale che perdura fino al giorno d'oggi. Architetto prima di tutto, designer per vocazione, imprenditrice con la realtà La Danese e docente presso lo stesso Politecnico: tutto questo è Carlotta de Bevilacqua un punto di riferimento energetico e vulcanico del panorama internazionale del design mondiale.
Dopo gli studi Carlotta de Bevilacqua inizia un instancabile lavoro nello studio milanese da lei diretto, il quale la porta a dare vita a collaborazioni di prestigio in ambiente nazionale e internazionale, coprendo dal 1989 al 1993 il ruolo di art director per aziende del calibro di Memphis e di Alias. Ma il grande amore di Carlotta de Bevilacqua risiede nella luce e nella sua applicata negli spazi abitativi. Le ricerche profonde sui materiali portano l'architetto a ricoprire fino al 2004 il ruolo di Amministratore Delegato per il settore Brand Strategy & Development di Artemide Group, una delle realtà più importanti del mondo nel settore dell'illuminazione. Il sodalizio con Artemide conduce Carlotta de Bevilacqua a sperimentare materiali innovativi e a mettere in pratica progetti che integrino il potere della luce con una sorta di sviluppo sensoriale, quali A.L.S.O. e Metamorfosi. Nel 2011 riceve il prestigioso premio Red Dot Design Awards per la creazione che la consacrerà nell'olimpo delle stelle del design: i sistemi di illuminazione Copernico e Algoritmo di Artemide.
La concezione della luce di Carlotta de Bevilacqua oltrepassa i limiti del visibile, in quanto desidera far vivere a chi fruisce di questo elemento un rapporto profondo, intensamente sinergico e legato ai sensi. Non solo vista, ma anche tatto, udito e gusto si fondono nei suoi progetti, dando vita ad esperienze plurisensoriali dal carattere unico. Un ulteriore punto fermo nella concezione del design da parte di Carlotta de Bevilacqua interessa l'accessibilità. Il sogno dell'architetto risiede infatti nell'allargare la percentuale, stimata al 10%, delle persone che possono godere di oggetti di design nella loro abitazione. Rendere più popolare questo settore senza mai dimenticare la qualità, l'eccellenza e la creatività sono mission che da sempre Carlotta porta avanti, soprattutto nel suo lavoro legato a La Danese. Acquisita nel 1999, La Danese è diventata sotto la direzione di Carlotta de Bevilacqua una vera e propria fucina aperta, un cuore pulsante dove i talenti emergenti del design italiano e internazionale possono dare vita a progetti tangibili, caratterizzati da un'essenza più popolare e meno elitaria. L'opera di risanamento aziendale è stata condotta con intelligenza e garbo, in quanto Carlotta de Bevilacqua ha saputo ridare lustro ad elementi storici, affiancandoli a nuove ed innovative creazioni di design applicato.
Attualmente Carlotta de Bevilacqua opera nel suo studio, affiancando l'operato come docente di molti corsi del Politecnico di Milano e affiancando seminari alla Bocconi e in altre università internazionali. Il suo stile puro, minimalista ma dall'essenza affascinante continua a vivere nelle creazioni dedicate all'illuminazione e nel suo operato votato ad approfondire la forza della luce e la possibilità di rendere gli oggetti legati ad essa accessibili a tutte le persone. Una sfida che chiede di esser vinta, in nome dell'arte del design e della volontà di riempire l'universo di elementi dalla bellezza innata.Paola Di Arianello
Contact
Desideri avere maggiori informazioni sui nostri prodotti o su articoli che non trovi online?
Non esitare a contattare il nostro servizio clienti.Compila i campi seguenti con i dati obbligatori. Il servizio è attivo da lunedì a venerdì, dalle ore 9.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle ore 18.30, dalle ore 8.30 alle ore 12.30, esclusi i giorni festivi.
Riceverai una risposta entro trenta minuti dall'arrivo della tua e-mail.